Chi siamo
L’Associazione Valdichiani, nata nell’Ottobre del 2020, ha come scopo principale la valorizzazione del territorio, della valle del fiume Chiani, attraverso la messa in rete dei principali portatori di interessi, svolgendo un’attività di utilità sociale, nei confronti degli associati e terzi, nel settore del turismo, dell’agricoltura, dell’enogastronomia, dell’agroalimentare e dell’artigianato tradizionale.
L'Associazione Valdichiani promuove, tra l'altro:
• Un sistema turistico unitario ed integrato con un’offerta capace di esaltare un territorio che custodisce un autentico patrimonio naturale e culturale;
• Le produzioni agricole, i prodotti agroalimentari coltivati o trasformati dagli associati, l’enogastronomia e tutte le attività connesse ai prodotti principali del territorio costituiti da olio, vino, tartufo, zafferano e miele insieme agli altri prodotti di qualità, tradizionali e naturali, e a quelli dell’artigianato tradizionale;
• Iniziative di didattica rurale e ambientale indirizzate ai giovani e al mondo della scuola;
• Manifestazioni ed eventi per favorire la conoscenza e la commercializzazione dei prodotti di eccellenza del territorio;
• Informazioni, assistenza e accoglienza a turisti e viaggiatori;
• Vetrina e/o mercato (a Km 0) dei prodotti di eccellenza agroalimentare.
• Un sistema turistico unitario ed integrato con un’offerta capace di esaltare un territorio che custodisce un autentico patrimonio naturale e culturale;
• Le produzioni agricole, i prodotti agroalimentari coltivati o trasformati dagli associati, l’enogastronomia e tutte le attività connesse ai prodotti principali del territorio costituiti da olio, vino, tartufo, zafferano e miele insieme agli altri prodotti di qualità, tradizionali e naturali, e a quelli dell’artigianato tradizionale;
• Iniziative di didattica rurale e ambientale indirizzate ai giovani e al mondo della scuola;
• Manifestazioni ed eventi per favorire la conoscenza e la commercializzazione dei prodotti di eccellenza del territorio;
• Informazioni, assistenza e accoglienza a turisti e viaggiatori;
• Vetrina e/o mercato (a Km 0) dei prodotti di eccellenza agroalimentare.