• Olio

    Storia della coltivazione dell’olivo e produzione di olio | Dagli etruschi al giorno d’oggi

    La Val di Chiani è famosa in tutta Italia, perché fin dai tempi degli etruschi è una terra fertile per varie coltivazioni, tra le quali troviamo l’olivo.Gli etruschi e poi i romani usavano l’olio non solo come condimento ma lo scarto della lavorazione era un ricco concime, ed gli olii vecchi erano usati nelle lampade. Al giorno d’oggi qui nella Val di Chiani troviamo varie varietà di olivi ma le principali sono: olivo frantoio, leccino e muraiolo. Come da tradizione vuole le olive vengono raccolte dalla pianta, il periodo va dalla fine di ottobre fino alla metà di dicembre ed il raccolto si porta subito al frantoio per non far…